Kettlebell: allenamento della forza e condizionamento fisico
Gli ultimi dieci anni hanno fornito ai professionisti dell’allenamento della forza e del condizionamento fisico una varietà di strumenti per la preparazione atletica. Infatti, tra questi c’è il kettlebell, un attrezzo utilizzato in Russia per molti anni e poi esportato negli States (Tsatsouline, 2006).
Le caratteristiche del Kettlebell
La forma tipica del kettlebell con il suo il centro di gravità sfalsato rispetto all’impugnatura fornisce all’atleta uno strumento per l’allenamento balistico. Allenamento che coinvolge tutta la muscolatura (Jay et al., 2011).
Ora, in questo articolo indaghiamo le risposte ormonali indotte dall’allenamento con l’utilizzo dei kettlebell, in particolare durante il movimento dello swing.
Kettlebell, Swing e risposte ormonali
Lo swing è un esercizio esplosivo effettuato dall’atleta che, mediante un movimento oscillatorio, solleva il kettlebell fino al livello delle spalle (Tsatsouline, 2006).
Questo movimento è eseguito con un allineamento neutrale della colonna vertebrale utilizzando come attivatori primari i muscoli della catena posteriore. Tanto è vero che sono coinvolti i glutei, i femorali e i muscoli estensori assieme alla parete addominale per stabilizzare il tronco (McGill and Marshall, 2012).
Infatti, grazie all’utilizzo di grandi masse muscolari lo swing con il kettlebell può indurre un elevato innalzamento dei livelli di ormoni.
Nello studio condotto da Smilios et. Al (Smilios et al., 2003) viene affermato che l’allenamento con i sovraccarichi fornisce un potente stimolo per l’incremento delle concentrazioni di ormoni circolanti. Infatti aumentano in particolare il testosterone (T), l’ormone della crescita (GH) e il cortisolo (C) (Bosco et al., 2000, Kraemer et al., 1990, Mccall et al., 1999).
Queste risposte possono aumentare la possibilità di interazione tra i recettori di questi ormoni e le cellule muscolari e insieme all’aumento del numero di recettori dopo l’allenamento (Inoue et al., 1993) può migliorare il turnover proteico (Phillips et al., 1999).
Inoltre, le risposte ormonali giocano un ruolo significativo nella crescita dei tessuti e nella regolazione del metabolismo del substrato energetico durante il periodo di recupero successivo alla seduta di allenamento (Kraemer, 2000).
Ancora, studi sull’allenamento hanno dimostrato che le risposte elevate di GH, i cambiamenti nelle concentrazioni a risposo di testosterone e di cortisolo oppure i cambiamenti nelle percentuali di concentrazione tra testosterone e cortisolo, portano alla crescita della massa muscolare e agli incrementi di forza (Fry et al., 2000; Hakkinen et al.; 1988; Mccall et al., 1999).
Lo studio condotto da Budnar et. al (Budnar et al., 2014) dimostra che una singola sessione di swing con il kettlebell di 12 minuti ha aumentato le concentrazioni di T, GH e C fino a 30 minuti dopo la fine della seduta di allenamento.
Sebbene lo swing con kettlebell abbia prodotto un aumento significativo degli ormoni, l’entità e la durata dell’aumento erano inferiori a quelle che altri studi hanno segnalato con i protocolli di allenamento con sovraccarichi per gli arti inferiori.
I risultati di questo studio suggeriscono che l’esercizio dello swing potrebbe contribuire a migliorare la forza e la massa muscolare.
Sono tuttavia necessarie ulteriori ricerche per valutare appieno l’uso del singolo esercizio come componente principale di un programma di allenamento.
Conclusioni finali
L’aggiunta dello swing con il kettlebell in programmi di allenamento con sovraccarichi potrebbe aumentare i livelli di forza e ipertrofia grazie agli ulteriori aumenti di importanti fattori neuroendocrini. In particolare se l’esercizio viene inserito in giorni nei quali l’allenamento tradizionale non induce una risposta ormonale così elevata.
Di consegunenza, la risposta ormonale indotta dall’esercizio con i kettlebell unita ad un programma di allenamento con i sovraccarichi può aumentare la risposta agli adattamenti indotti dall’allenamento.
A cura del Dottor Luca Beccaris
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!
BIBLIOGRAFIA – REFERENCES:
Scrivi un Commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
1 Comment