Di cosa tratta questo video-corso nello specifico?
CORSO DI ALLENAMENTO AL FEMMINILE
Un corso ricco di video e approfondimenti
Questo corso di allenamento al femminile è indirizzato a tutti coloro che programmano allenamenti e sedute di personal training con l’idea di ottimizzare la composizione corporea. In questo corso verranno analizzate le differenze di genere, le peculiarità da tenere a mente nel momento in cui abbiamo atlete e dobbiamo gestire gli allenamenti durante l’anno e come personalizzare la tecnica degli esercizi in base agli obiettivi individuali.
Un corso specialistico che affronterà diverse tematiche, tra cui:
- programmazione degli allenamenti durante le fasi del ciclo mestruale;
- personalizzazione dell’allenamento in base agli obiettivi individuali;
- analisi degli esercizi per lo sviluppo armonico del corpo (con particolare focus su gambe e glutei);
- progressione degli esercizi.
Durante la lezione verranno affrontati i principali falsi miti che ruotano intorno all’universo femminile, con particolare attenzione alla gestione dell’intensità e dei volumi di allenamento durante una programmazione annuale.
Come migliorare l’apprendimento del professionista? L’analisi video degli esercizi è parte integrante del corso, in unione ad una solida base teorica sulla programmazione e la gestione degli allenamenti.
Un corso utile per tutti i laureati in Scienze Motorie e i professionisti del settore dell’allenamento che vogliono avere aggiornamenti, analisi degli studi e video esplicativi. Questo corso di allenamento al femminile prosegue la serie di corsi monotematici per ottimizzare e aggiornare i professionisti del settore.
Inoltre, in questo corso online di allenamento al femminile si avrà la possibilità, una volta all’anno, di avere gli aggiornamenti indispensabili per integrare quanto appreso e rimanere competitivi nel mercato del lavoro attraverso l’analisi degli ultimi studi.
Questo corso online, in associazione al corso di alimentazione e ciclo mestruale, completano un ciclo di corsi dedicati all’universo femminile e integrano nozioni fondamentali per il professionista del settore e per chi collabora con preparatori atletici e/o biologi nutrizionisti.
Posso richiedere l’attestato digitale a fine corso?
Come tutti i nostri video corsi, si può richiedere l’attestato digitale al termine dei diversi moduli.
Ti aspettiamo nella nostra Online Academy. Nessun esame finale e tante video-lezioni per te!
Si potrà inoltre contattare tramite mail il docente per richieste di chiarimento, lezioni private e aggiornamenti sul corso in essere.
La frequenza verrà monitorata dal sistema e sarà fondamentale completare tutti i moduli per poter richiedere l’attestato in formato digitale.
Come richiedere l’attestato?
Basterà mandare una mail di richiesta a info@corebosport.com e dopo circa 48 ore, si riceverà l’attestato digitale sulla propria casella di posta.
Viene rilasciato del materiale didattico?
Una dispensa in PDF visionabile dalla tua area riservata con 100 slide per la formazione e l’aggiornamento del professionista.
Il programma formativo completo
PROGRAMMA FORMATIVO:
- Differenze anatomo-fisiologiche tra uomo e donna;
- Il ciclo mestruale: gestione degli allenamenti e indici del carico;
- La cellulite: allenamenti e differenze individuali;
- Le donne in gravidanza, il carico di allenamento e linee guida;
- Differenze prestative tra uomo e donna;
- Fibre muscolari e differenze di genere;
- I falsi miti che ruotano intorno all’allenamento al femminile;
- Gestione del ciclo mestruale in base ad alcune differenze individuali;
- Programmazione dell’allenamento, obiettivi individuali e personalizzazione delle sedute;
- Frequenza di allenamento di singoli distretti muscolari in base agli obiettivi;
- Analisi video dei principali esercizi, varianti e gestione dell’intensità mediante variazioni della tecnica esecutiva;
- Casi studio e programmi di allenamento di esempio;
- Lavoro aerobico VS lavoro con i sovraccarichi: come contestualizzarli;
- Allenamento a casa: esempio di programmazione e consigli pratici.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Sarà possibile richiedere all’indirizzo info@corebosport.com lezioni private di formazione con il docente di interesse.
La formazione trova una nuova dimensione e si fa digitale.
Benvenuto nella nostra Online Academy per lo Sport.
A chi si rivolge
- Studenti/laureati in Scienze Motorie;
- Biologi nutrizionisti;
- Personal trainer;
- Allenatori;
- Preparatori atletici.
Cosa ti serve – Prerequisiti
Solo tu, un pc e al massimo carta e penna per prendere appunti. I nostri corsi online sono pensati per venire incontro alle esigenze del corsista, tramite tre aspetti fondamentali:
- semplicità di linguaggio;
- accessibilità delle informazioni;
- esempi pratici per comprendere al meglio le tematiche trattate.
Chi è il docente e qual è il suo background?
Il Dr. Corrado Galazzo svolge il ruolo di allenatore per diversi atleti e atlete.
Da atleta nel powerlifting, oggi prepara diversi atleti e ha deciso di concentrarsi sulla preparazione delle atlete. Oggi ricopre il ruolo di assistente alla cattedra universitaria al SUISM di Torino.
Amante dello strength training e sempre alla ricerca di aggiornamenti da poter applicare nel mondo pratico.
Preparatore atletico nel mondo del powerlifting e del bodybuilding.
Il corso di allenamento al femminile è il prodotto della preparazione del docente nella sua ecletticità di intenti: dall’analisi del mondo dei sovraccarichi, al lavoro concorrente, al mondo aerobico. La contestualizzazione degli argomenti permette di far immergere il professionista in moltissime tematiche, indispensabili per chi si occupa di allenamento.
TITOLI ACCADEMICI E RUOLI RICOPERTI
Laurea triennale in Scienze Motorie e Sportive.
Laurea Magistrale (LM 68) in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport.
Assistente alla cattedra universitaria in Teoria dell’Allenamento.
Tecnico AIF e tecnico FIPE Italia.
Photo by Christopher Campbell on Unsplash
Dettagli del Corso
- Letture 8
- Quiz 0
- Durata 363 minuti
- Difficoltà Corso Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 37
- Valutazione Yes